Terapia online
									
								La terapia online è un 
									percorso di consapevolezza ed evoluzione 
									personale che scaturisce dall'incontro tra uno 
									psicoterapeuta e un paziente che lavorano in 
									sinergia. Il loro lavoro punta al raggiungimento 
									di obiettivi specifici finalizzati al benessere 
									della persona. Durante questo processo il 
									cliente/paziente si riappropria di quelle 
									risorse personali che gli consentono di accedere 
									a nuove chiavi di lettura dei contesti in cui 
									vive ed opera. Da questo lavoro di esplorazione 
									e riscoperta emergono nuovi significati, nuovi 
									comportamenti, nuove opportunità.
Gli psicoterapeuti del CRPP hanno specializzazioni in diversi orientamenti metodologici e quelli che solitamente costituiscono la cornice della psicoterapia on line sono quello sistemico, relazionale e strategico.
								Gli psicoterapeuti del CRPP hanno specializzazioni in diversi orientamenti metodologici e quelli che solitamente costituiscono la cornice della psicoterapia on line sono quello sistemico, relazionale e strategico.
										A chi è rivolta la terapia online
									
								La psicoterapia online 
									costituisce un servizio che il CRPP ha attivato 
									per soddisfare le richieste di continuità del 
									percorso terapeutico pervenute dai nostri 
									pazienti che, per motivi lavorativi, familiari, 
									di salute si sono trasferiti in altre città 
									italiane o estere. In questo modo noi e i 
									pazienti abbiamo potuto continuare a lavorare 
									attivamente sul processo di cambiamento e di 
									evoluzione personale avviato durante la terapia. 
									Dopo aver constatato il successo di questo nuovo 
									modo di fare psicoterapia, abbiamo deciso di 
									estendere questa possibilità agli Italiani che 
									vivono all'estero e che prediligono confrontarsi 
									con un professionista in madrelingua, ai 
									viaggiatori che, per motivi logistici, non 
									possono raggiungere lo studio del terapeuta. 
									Pertanto ad oggi il servizio di psicoterapia online è 
									destinato a:
1) pazienti del Centro
2) Italiani all'estero
3) tutte quelle persone che, per motivi di salute, sono impossibilitate a spostarsi da casa per recarsi presso il Centro
4) tutti coloro che, per svariati motivi, non possono raggiungerci fisicamente
Dal momento che l'intervento terapeutico implica, per definizione, un elevato grado di complessità, la psicoterapia on line è rivolta esclusivamente a singoli individui (e non a coppie o famiglie), inoltre non è indicata per tutte quelle persone con un quadro diagnostico che necessita di più incontri a settimana e che prevede una terapia farmacologica importante.
								1) pazienti del Centro
2) Italiani all'estero
3) tutte quelle persone che, per motivi di salute, sono impossibilitate a spostarsi da casa per recarsi presso il Centro
4) tutti coloro che, per svariati motivi, non possono raggiungerci fisicamente
Dal momento che l'intervento terapeutico implica, per definizione, un elevato grado di complessità, la psicoterapia on line è rivolta esclusivamente a singoli individui (e non a coppie o famiglie), inoltre non è indicata per tutte quelle persone con un quadro diagnostico che necessita di più incontri a settimana e che prevede una terapia farmacologica importante.
										Come si svolge la terapia online
									
								La psicoterapia online 
									costituisce un servizio che il CRPP ha attivato 
									per soddisfare le richieste di continuità del 
									percorso terapeutico pervenute dai nostri 
									pazienti che, per motivi lavorativi, familiari, 
									di salute si sono trasferiti in altre città 
									italiane o estere. In questo modo noi e i 
									pazienti abbiamo potuto continuare a lavorare 
									attivamente sul processo di cambiamento e di 
									evoluzione personale avviato durante la terapia. 
									Dopo aver constatato il successo di questo nuovo 
									modo di fare psicoterapia, abbiamo deciso di 
									estendere questa possibilità agli Italiani che 
									vivono all'estero e che prediligono confrontarsi 
									con un professionista in madrelingua, ai 
									viaggiatori che, per motivi logistici, non 
									possono raggiungere lo studio del terapeuta. 
									Pertanto ad oggi il servizio di psicoterapia online è 
									destinato a:
1) pazienti del Centro
2) Italiani all'estero
3) tutte quelle persone che, per motivi di salute, sono impossibilitate a spostarsi da casa per recarsi presso il Centro
4) tutti coloro che, per svariati motivi, non possono raggiungerci fisicamente
Dal momento che l'intervento terapeutico implica, per definizione, un elevato grado di complessità, la psicoterapia on line è rivolta esclusivamente a singoli individui (e non a coppie o famiglie), inoltre non è indicata per tutte quelle persone con un quadro diagnostico che necessita di più incontri a settimana e che prevede una terapia farmacologica importante.
								
								
								
								
							1) pazienti del Centro
2) Italiani all'estero
3) tutte quelle persone che, per motivi di salute, sono impossibilitate a spostarsi da casa per recarsi presso il Centro
4) tutti coloro che, per svariati motivi, non possono raggiungerci fisicamente
Dal momento che l'intervento terapeutico implica, per definizione, un elevato grado di complessità, la psicoterapia on line è rivolta esclusivamente a singoli individui (e non a coppie o famiglie), inoltre non è indicata per tutte quelle persone con un quadro diagnostico che necessita di più incontri a settimana e che prevede una terapia farmacologica importante.

