Predisporre la seduta online
La psicoterapia è un percorso che comporta un profondo coinvolgimento emotivo e intellettuale. Per poterla svolgere online in modo efficace, desideriamo illustrare alcuni accorgimenti che possono favorire un'esperienza positiva.
Spesso, si trascura l'importanza di dedicare un tempo adeguato alla seduta: evitare impegni pressanti prima e dopo l'incontro agevola la possibilità di entrare in contatto con sé stessi e con le riflessioni che emergono durante i colloqui con il terapeuta. Questa accortezza facilita la concentrazione e il processo di comprensione delle proprie esperienze.
È altrettanto importante scegliere uno spazio fisico tranquillo e riservato, dove sentirsi al sicuro e liberi di esprimersi senza timore di interruzioni. Se in presenza è il terapeuta a creare un ambiente accogliente, nell'ambito della terapia online questa responsabilità è condivisa con la persona che si affida alla terapia.
Per quanto riguarda gli strumenti di comunicazione, sebbene si possano utilizzare diversi dispositivi (computer, tablet, smartphone), il computer risulta essere la soluzione più indicata per una seduta online, in quanto consente un contatto visivo più ampio e una migliore gestione della comunicazione.
Anche la qualità della connessione internet è fondamentale: una rete stabile e veloce riduce il rischio di interruzioni e contribuisce a rendere la comunicazione più fluida.
Trascurare questi aspetti potrebbe generare frustrazione e rendere più complessa l'attività terapeutica online.